Erano presenti fra gli altri, mons. Vittorio Mondello, il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Scopelliti, il V.Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Calabria Mons. Antonino Denisi, il Segretario del Sindacato Giornalisti Avv. Carlo Parisi e molti altri giornalisti della Rai, delle emittenti locali e delle principali Agenzie di Stampa.Rinnovato nei contenuti tecnologici e nella veste grafica, il magazine, sempre diretto da don Giorgio Costantino, avrà cadenza settimanale con aggiornamenti quotidiani.
L’home page offre le principali notizie della Chiesa italiana e regionale, e in solo colpo d’occhio permette la navigazione nelle varie sezioni in cui è organizzato il giornale. La colonna di destra ospita le notizie delle 12 Diocesi calabresi, ognuna in una sezione dedicata, curate dalle redazioni diocesane; i 3 seminari maggiori della regione con gli studentati teologici, il Centro Ecclesiale Regionale e una sezione a disposizione del Settimanale L’Avvenire di Calabria.
La colonna di sinistra accoglie le 12 rubriche, varie nelle tipologie, e curate da esperti nel campo.
Approfondimenti sono possibili con vari links, oltre che agli indirizzi dei principali mass media cattolici, e con documenti allegati.
"Calabria Ecclesia Magazine" si avvale di una redazione centrale presso la Parrocchia di S. Sperato a Reggio Calabria, di quattordici redazioni periferiche tra cui una a Roma, per seguire l’attività del Vaticano e della Conferenza Episcopale Italiana, e una a Catanzaro per i lavori della Regione Calabria, del Centro ecclesiale regionale e della CEC, oltre a vari collaboratori per un totale di sessanta giornalisti.
Il portale è online all'indirizzo
www.cem2000.it